Quella di Planeta è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso la Sicilia orientale e occidentale, in cinque territori in cui oggi nascono vini, olii e luoghi dell’ospitalità familiare. Un viaggio lungo il quale la famiglia Planeta, presente nel settore agricolo da oltre 5 secoli, ha scelto di destinare alla tutela dell’ambiente, dei paesaggi, la stessa importanza che dedica oggi all’esplorazione delle caratteristiche dei terroir e dei vitigni, valorizzando quelli autoctoni e studiando le varietà reliquie, con un approccio sempre orientato all’apertura e all’innovazione.
È proprio a Menfi, attorno al forte dell’Ulmo che nel 1985 scattò la scintilla per trasferire l’esperienza nel mondo agricolo e le nuove idee nel progetto di una nuova azienda. Qui venne piantato il primo vigneto, a pochi metri dal lago Arancio e dal baglio del ‘500 che da 17 generazioni è di proprietà della famiglia La tenuta Dispensa nascosta nel cuore delle colline di Menfi è ancora il cuore pulsante del grande marchio. Nel Baglio si raccolgono le abitazioni della famiglia, mentre attorno si sviluppano le attività produttive.
Menfi con i suoi 250 ettari coltivati è la più grande per estensione tra i poderi Planeta.
Nelle tenute di Ulmo e Dispensa potrete visitare i resti del millenario Palmento Fenicio ed esplorare il museo Iter Vitis, circondato da diversi vitigni siciliani e georgiani, impiantati in quel luogo simbolico per valorizzarne la ricca cultura enologica siciliana.
Menfi con i suoi 250 ettari coltivati è la più grande per estensione tra i poderi Planeta. Nelle tenute di Ulmo e Dispensa si potranno visitare i resti del millenario Palmento Fenicio ed esplorare il museo Iter Vitis, circondato da diversi vitigni siciliani e georgiani, impiantati in quel luogo simbolico per valorizzarne la ricca cultura enologica siciliana.
Si potrà percorrere il sentiero naturalistico “La Segreta”, nel quale si esploreranno angoli incontaminati alla scoperta delle vigne e dell’uliveto, per giungere al magnifico Lago Arancio e al baglio del ‘500, che da 17 generazioni è di proprietà della famiglia: qui ci si potrà rilassare, degustando i più celebri vini de la maison in abbinamento al tradizionale pranzo siciliano per esaltare l’esperienza gustativa.
Programma della visita
Degustazione
Le etichette proposte in assaggio potrebbero subire delle variazioni in base alla disponibilità.
L’aperitivo generalmente prevede una selezione di prodotti locali tra cui olive Nocellara, pomodorini Kamarino facenti parte della selezione speciale prodotta dalla famiglia Planeta, crostini conditi, focacce, frittate con verdure di stagione, formaggi locali, fritto caldo e pane condito con l’olio extravergine d’oliva delle tenute.
Pranzo
Il pranzo si fonda sulla stagionalità e la reperibilità dei prodotti freschi; il menu generalmente include:
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 120€ di prodotti Planeta per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 60€ aggiuntivi di prodotti Planeta consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive
Ti serve aiuto? Contattaci e ottieni supporto immediato dal nostro team di esperti.
Vuoi ricevere assistenza telefonica?
Chiamaci al numero +39 06 4040 2262
Siamo attivi dal lunedì al sabato con orario
9:00-18:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Hai un locale e desideri ricevere un'offerta dedicata? Scrivici subito un'email
Hai un evento e ti serve una consulenza per il beverage? Affidati ai nostri esperti!
Richiedi ora un preventivo
Scopri tutti i vantaggi...
Scegli tra oltre 7.000 bottiglie e ordina in soli due click, ovunque ti trovi
Non perderti gli sconti più hot del momento: ogni lasciata è persa!
Traccia il rider in tempo reale sulla mappa: sei pronto a brindare?!
Visita l'area dedicata ai locali e approfitta di promo e servizi esclusivi